Seminario Formativo sulla Difesa Fitosanitaria del Vigneto: un incontro dedicato agli agricoltori e ai tecnici della Basilicata

Si è svolto giovedì 20 marzo 2025, presso la Sala Consiliare del Centro di Aggregazione Giovanile di Ruoti (PZ), il seminario formativo “Difesa Fitosanitaria del Vigneto” organizzato da ALSIA – Agenzia Lucana di Sviluppo e Innovazione in Agricoltura.

L’incontro ha rappresentato un importante momento di aggiornamento e formazione per agricoltori e tecnici del territorio, con un focus sui modelli previsionali per la vite e sulla rete agrometeorologica regionale, strumenti ormai indispensabili per una viticoltura moderna e sostenibile.

Durante il seminario, si è posta particolare attenzione alle osservazioni delle criticità emerse nella stagione 2024, offrendo spunti pratici su come i modelli previsionali applicati in Basilicata possano aiutare gli agricoltori ad intervenire in modo tempestivo contro le principali infezioni di peronospora e oidio, oltre che per i trattamenti mirati sui fitofagi.

Un programma ricco di contenuti tecnici

Dopo i saluti istituzionali del Sindaco di Ruoti, Franco Gentilesca, e l’introduzione di Francesco Pisani per ALSIA Basilicata, la giornata è entrata nel vivo con gli interventi dei tecnici:

  • Camilla Nigro ha illustrato l’uso dei modelli previsionali nel servizio FitoSPA di ALSIA, spiegando come questi strumenti rappresentino un valido supporto per le decisioni operative in campo;
  • Emanuele Scalcione ha approfondito la caratterizzazione agrometeorologica del territorio, evidenziando l’importanza del monitoraggio continuo per la gestione fitosanitaria.

La giornata si è conclusa con una sessione di discussione tra i partecipanti, durante la quale sono stati condivisi dubbi, esperienze e casi pratici legati alla difesa del vigneto nell’area dell’Asprinio di Ruoti.

Un’iniziativa utile per la viticoltura locale

L’evento si inserisce nell’ambito del progetto di valorizzazione delle varietà autoctone della Basilicata e conferma l’impegno di ALSIA nella formazione e nel supporto tecnico agli agricoltori del territorio.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare la segreteria organizzativa scrivendo a [email protected].

Condividi questo articolo
Vitigno Ruoti
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.