Partner Istituzionali

Un progetto di rete per la valorizzazione della viticoltura lucana

“La Vite, il Vino, l’Uomo e la Storia” è un progetto che nasce dalla collaborazione tra enti pubblici, istituzioni di ricerca e realtà locali. Grazie al contributo di questi partner, possiamo portare avanti la tutela dell’Asprinio di Ruoti, promuovere la ricerca scientifica e organizzare eventi per la valorizzazione del territorio.

Comune di Ruoti

PROMOTORE e Capofila del Progetto
Il Comune di Ruoti è l’ente promotore e coordinatore dell’intero progetto. Guida la gestione amministrativa e finanziaria, coordina le attività dei partner e assicura che il progetto raggiunga i suoi obiettivi di ricerca e valorizzazione del vitigno.

318133004_450199377285421_552644899786884077_n

Altri Comuni Partner

Comune di Avigliano

Contribuisce all’organizzazione di eventi culturali e di promozione sul territorio, supportando le attività di sensibilizzazione verso la viticoltura autoctona.

Comune di Brindisi di Montagna

Partecipe nell’organizzazione di eventi e convegni, rafforzando il legame tra cultura locale e innovazione agricola.

Comune di Pietragalla

Sostiene il progetto attraverso iniziative locali che coinvolgono la comunità, valorizzando il patrimonio agricolo e la tradizione vitivinícola locale.

Comune di Trivigno

Promuove attività di divulgazione e degustazione, collaborando alla diffusione delle conoscenze sul vitigno Asprinio di Ruoti.

Associazione Viticoltori Di Montagna

In data 2 agosto 2023, è stato registrato, presso l’ufficio territoriale di Potenza, l’Atto costitutivo dell’associazione temporanea di impresa o di scopo  denominata “Associazione Viticoltori Di Montagna”, al  n.1004, Serie 3, integrato presso l’agenzia delle entrate il 23/01/2025 al n.3, Serie 65.

ENTE FINANZIATORE

Il GAL Percorsi è l’ente finanziatore del progetto, sostenendo le attività di ricerca, promozione e valorizzazione del vitigno.

Scopri di più nella pagina dedicata →

ALSIA

Agenzia Lucana di Sviluppo e Innovazione in Agricoltura

L’ALSIA fornisce supporto tecnico e operativo per la gestione del vigneto sperimentale, le analisi agronomiche e la conservazione del vitigno nell’ottica di una viticoltura sostenibile..

Visita la pagina ufficiale →

Aziende e Produttori Vitivinicoli

Il contributo delle aziende locali è essenziale per la sperimentazione sul campo e la valorizzazione commerciale dell’Asprinio di Ruoti.

  • Azienda agricola di Nole Antonio [Pietragalla]
  • Azienda agricola di Pina Nardiello [Ruoti]
  • Azienda agricola di Lucia Nardiello [Ruoti]
Vitigno Ruoti
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.